PORTA MIDI B

classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

PORTA MIDI B

Massimo 3
Purtroppo riscontro ancora il problema con la porta Midi B

Ho collegato la tastiera e ad ogni song audio abbinato un file midi che da un messaggio midi alla tastiera per cambiare suono, il problema è che devo mandare per 2 volte la song in esecuzione perchè altrimenti non cambia suono - ma questo problema c'è sempre stato, vedi altro post
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

mixage
Administrator
Devi disabilitare la seconda uscita MIDI:

Mixage Software
www.mixagesoftware.com
support@mixagesoftware.com
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

Massimo 3
Ok grazie mille
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

Massimo 3
In reply to this post by mixage
Scusa ho riletto bene,  la porta midi principale la associo a un lettore MidiFile VST e quindi la seconda porta midi mi serve per il cambio suono della tastiera
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

mixage
Administrator
Non è così che funziona... Se la porta B è abilitata, le uscite A e B si alternano in modo da permettere il crossfade dei brani MIDI:

Il primo brano sulla porta A, il secondo sulla porta B, il terzo di nuova sulla porta A...

In definitiva non c'è AL MOMENTO modo di mandare alla porta A le song MIDI e alla porta B i cambi programma della tastiera.

Per implementare tale funzione dovrei creare una porta (C?) dove indirizzare i messaggi MIDI dedicati al cambio suono della tastiera e fare in modo di differenziare il file dei suoni da quello delle song.
Mixage Software
www.mixagesoftware.com
support@mixagesoftware.com
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

Massimo 3

Per implementare tale funzione dovrei creare una porta (C?) dove indirizzare i messaggi MIDI dedicati al cambio suono della tastiera e fare in modo di differenziare il file dei suoni da quello delle song.


oppure inserire un evento midi ad ogni brano audio senza necessariamente associarlo a un midifile
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

Massimo 3
che sarebbe decisamente meglio e più snello nel programmare, invece di fare rutto il lavoro da esterno poi salvare in una cartella specifica e poi associare al file audio.

All'interno di q-midi si può dare un messaggio midi da associare alla tastiera e via - sarà fattibile?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

mixage
Administrator
Preferirei una soluzione più generica. Tipo inserire un meta evento "Device (port) name" nel file MIDI che dirotta l'uscita degli eventi MIDI successivi alla porta indicata.

Device (port) name

FF 09 len text

The name of the MIDI device (port) where the track is routed. This replaces the "MIDI Port" Meta-Event which some sequencers formally used to route MIDI tracks to various MIDI ports (in order to support more than 16 MIDI channels).

For example, assume that you have a MIDI interface that has 4 MIDI output ports. They are listed as "MIDI Out 1", "MIDI Out 2", "MIDI Out 3", and "MIDI Out 4". If you wished a particular track to use "MIDI Out 1" then you would put a Port Name Meta-event at the beginning of the track, with "MIDI Out 1" as the text.

All MIDI events that occur in the track, after a given Port Name event, will be routed to that port.

In a format 0 MIDI file, it would be permissible to have numerous Port Name events intermixed with MIDI events, so that the one track could address numerous ports. But that would likely make the MIDI file much larger than it need be. The Port Name event is useful primarily in format 1 MIDI files, where each track gets routed to one particular port.
Mixage Software
www.mixagesoftware.com
support@mixagesoftware.com
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PORTA MIDI B

Massimo 3
tipo?