Re: QMidi e 64 bit

Posted by Erik80 on
URL: https://forum.mixagesoftware.com/QMidi-e-64-bit-tp684p891.html

Buongiorno, grazie per la risposta
Avevo già seguito passo passo la guida nel link, ed in effetti non è stato difficile creare un video contenente le varie uscite audio su piste separate, infatti aprendo il file video su cubase apre tante tracce audio quante sono quelle contenute nel video.
Posseggo un MBP con Touch Bar, quindi presumo proprio di essere un utente che lavora a 64bit su Sierra Osx, per cui mi sembra di capire che dovrò aspettare i nuovi aggiornamenti di Qmidi per vedere risolti i miei quesiti per quanto concerne la gestione multi-traccia.
Sarebbe Perfetto, veder implementata in Qmidi la possibilità di poter scegliere a quale uscita audio inviare i vari segnali, in quanto, in questo modo si soddisferebbe a pieno anche quella fascia di utenza più esigente.

Io lavoro attualmente su pc con WinLive, e Scheda Audio a 8ch, e riesco a gestire tutto l'audio con un solo pc, impostando l'uscita audio di winlive su spdif, e facendo rientrare il segnale su input spdif, lo gestiscocon cubase, insieme agli altri ch voce, fisa, sax, tastiere ecc.ecc.

2ch Winlive Spdif > In Spdif > Cubase > Mix inviato alle casse
    8 Canali Audio in Ingresso> Cubase > Mix inviato alle casse
Midi WinLive gestione Dmx

Io attualmente lavoro con questa configurazione, e mi trovo benissimo, però preferivo poter usare OS X nelle serate, per via della maggiore stabilità di sistema, e di un motore audio di Cubase riprogettato e superiore a quello che ho su notebook XP

spero di non essere andato troppo OT ma ci tengo a far comprendere di cosa avrei bisogno.
Grazie per l'attenzione