|
Buongiorno a tutti,
Sto inserendo del testo su un file midi ma non quando provo a riprodurlo tramite la mia tastiera (Korg pa1000) ogni volta che ho un accento NON lo riconosce. Ho provato a inserire l’accento anche come un apostrofo ma non funziona. Ho provato a salvare sia come midi 0 che come midi originale indicando il canale 4 come quello del testo. Ho salvato sia come unicode che nell’altro formato… niente… Riuscite a darmi una mano? Grazie mille in anticipo! |
|
Administrator
|
Se ha un file funzionante, cioè nel quale ci siano accenti riconosciuti dalla sua tastiera, me lo spedisca così capiamo qual è la codifica giusta da utilizzare.
Mixage Software
www.mixagesoftware.com support@mixagesoftware.com |
|
<href="La_casa_in_riva_al_mare_-_Mannoia.mid">La_casa_in_riva_al_mare_-_Mannoia.midCARRAMBA_Mix.MID
Buongiorno, intanto grazie per la rapida risposta. Ho allegato due file: La casa in riva al mare --> Acquistata da Song Service contenente testo regolarmente riconosciuto dalla mia tastiera (Korg PA1000), compresi gli accenti (ad esempio "[...] è il nome che le dava lui" Mix Carramba --> Midi che presenta problemi con gli accenti Ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto. |
|
In reply to this post by mixage
La_casa_in_riva_al_mare_-_Mannoia.mid
Provo ad inviare nuovamente "la casa in riva al mare" (base di Song Service) |
|
Administrator
|
Attenzione: I file in questione NON hanno caratteri accentati (vedi E' invece di È)
All rights reserved "LA CASA IN RIVA AL MARE" (Fiorella Mannoia) Universal Music Italia Srl www.songservice.it www.songservice.it DALLA SUA CELLA LUI VEDEVA SOLO IL MARE ED UNA CASA BIANCA IN MEZZO AL BLU UNA DONNA SI AFFACCIAVA, MARIA E' IL NOME CHE LE DAVA LUI ALLA MATTINA LEI APRIVA LA FINESTRA E LUI PENSAVA QUELLA E' CASA MIA E TU SARAI LA MIA COMPAGNA, MARIA UNA SPERANZA E UNA FOLLIA E SOGNO' LA LIBERTA' E SOGNO' DI ANDARE VIA, VIA E UN ANELLO VIDE GIA' SULLA MANO DI MARIA, LUNGHI I SILENZI COME SONO LUNGHI GLI ANNI PAROLE DOLCI CHE SI IMMAGINO' QUESTA SERA VENGO FUORI, MARIA TI VENGO A FARE COMPAGNIA E GLI ANNI STAN PASSANDO TUTTI GLI ANNI INSIEME HA GIA' I CAPELLI BIANCHI E NON LO SA QUESTA SERA VENGO FUORI, MARIA VEDRAI CHE BELLA LA CITTA' E SOGNO' LA LIBERTA' E SOGNO' DI ANDARE VIA, VIA E UN ANELLO VIDE GIA' SULLA MANO DI MARIA E SOGNO' LA LIBERTA' E SOGNO' DI ANDARE VIA, VIA E UN ANELLO VIDE GIA' SULLA MANO DI MARIA E GLI ANNI SON PASSATI TUTTI GLI ANNI INSIEME ED I SUOI OCCHI ORMAI NON VEDON PIU' DISSE ANCORA LA MIA DONNA SEI TU E POI FU SOLO IN MEZZO AL BLU (Instrumental) (Instrumental) E POI FU SOLO IN MEZZO AL BLU, MARIA (vengo da te Maria) E POI FU SOLO IN MEZZO AL BLU (vengo da te Maria) E POI FU SOLO IN MEZZO AL BLU, MARIA (vengo da te Maria) E POI FU SOLO IN MEZZO AL BLU, MARIA (vengo da te Maria) E POI FU SOLO IN MEZZO AL BLU www.M-Live.com (c) 2013 by M-Live Srl
Mixage Software
www.mixagesoftware.com support@mixagesoftware.com |
|
Nel file che NON riesco a far funzionare inizialmente erano presenti caratteri accentati (ad esempio È).
Siccome avevo attribuito il problema a questa cosa, ho convertito tutti i caratteri accentati in carattere + Apostrofo (quindi, ad esempio, È è diventata E') però il file non viene comunque letto dalla tastiera (o meglio escono caratteri senza senso) mentre il file di Song Service funziona correttamente... Ha qualche idea da darmi? (scrivere tutto senza accenti/apostrofi non mi piace...) Grazie ancora. |
|
Administrator
|
ho convertito tutti i caratteri accentati in carattere + Apostrofo (quindi, ad esempio, È è diventata E') però il file non viene comunque letto dalla tastiera (o meglio escono caratteri senza senso)
Se la tastiera non riconosce neanche i caratteri non accentati non so cosa dirle...
Mixage Software
www.mixagesoftware.com support@mixagesoftware.com |
|
In realtà li riconosce perché il file "La casa in riva al mare" lo legge correttamente...
|
|
Administrator
|
In reply to this post by Munetti
Mi mandi il file song service CON caratteri accentati letto correttamente dalla sua tastiera
Mixage Software
www.mixagesoftware.com support@mixagesoftware.com |
|
La mia tastiera riconosce correttamente l'APOSTROFO presente nel file che le ho inviato "la casa in riva al mare" mentre quando inserisco l'apostrofo nel mio midi NON lo riconosce più...
è questo che non riesco a capire... |
|
Administrator
|
OK capito qual’è il problema: Il mac trasforma all'inserimento il carattere ' in ’
![]() QMidi dunque propone l'export in UTF-8, perché il carattere ’ richiede quella codifica. L'UTF-8 evidentemente non viene riconosciuto dalla tastiera. Per esportare in ISO Latin 1 (sicuramente riconosciuta dalla tastiera) deve scegliere "ISO Latin 1" come codifica di default, togliere la spunta a "Utilizza UTF-8 quando possibile" e riavviare QMidi. ![]() A questo punto in fase di export del file in ISO Latin 1 QMidi le darà questo errore: ![]() Per evitare questo errore deve sostituire tutti i caratteri non riconosciuti (nel nostro caso ’) con caratteri compatibili ('). Veda anche: https://www.outofbit.it/come-disabilitare-virgolette-mac-os-x/
Mixage Software
www.mixagesoftware.com support@mixagesoftware.com |
| Free forum by Nabble | Edit this page |
